fbpx

Il 29 giugno a Parco Ragazzi del ’99 si terrà la 12° edizione del Torneo dei Dodici Banconi, per gli amanti del rugby e non solo.

Questa è di sicuro un’edizione speciale: il Torneo dei Dodici Banconi torna per la dodicesima volta.

L’evento avrà luogo il 29 giugno a Parco Ragazzi del ’99 a Bassano. Come ogni anno l’attesa si fa sentire insieme alla passione per la palla ovale che raccoglie attorno a questo evento ex giocatori, appassionati di rugby e semplici curiosi. Una passione che ha avuto molto eco a seguito di questa iniziativa e che avvicina le persone di ogni sesso ed età a questo fantastico sport.

Non a caso, l’idea di fondo era quella di far conoscere il Rugby Bassano e più in generale questo sport al maggior numero di persone possibile. La storia del rugby a Bassano risale alla fine degli anni ’30 ad opera di un gruppo di giovani che però, per colpa della guerra, dovettero abbandonare presto la palla ovale e dirigersi al fronte. Tuttavia, nel 1976, Giovanni De Danieli ci riprova e mette insieme una squadra, dando vita alla Società Rugby Bassano. Per la passione per il rugby a De Danieli verrà intitolato lo Stadio Comunale, mentre “i suoi ragazzi” daranno il via a una tradizione che dura da più di quarant’anni. Nel tempo, il Rugby Bassano è cresciuto e ad oggi conta oltre 300 tesserati e un ricchissimo settore giovanile che spazia dai bambini di 5 anni ai ragazzi dell’Under18.

In questa cornice nasce e si sviluppa l’idea dei Dodici Banconi.

Siamo nel 2006, quando un gruppo di amici, unito dalla passione per il rugby e per la birra (da sempre un ottimo connubio) una sera decidono di dar vita a un progetto. La ricetta c’è e anche gli ingredienti.

Punto primo: per rendere la competizione adatta a chiunque si decise di eliminare il contatto fisico, sostituendo il placcaggio con il tocco, ovvero la versione touch del rugby. Così facendo, le squadre potevano essere composte sia da uomini che da donne, da ex giocatori che da neofiti.

Punto secondo: la competizione vede i locali di Bassano (i così detti “banconi”) sfidarsi tra di loro. Sì sa, il bar rappresenta un ottimo collante per la gente e perché no, anche per i giocatori. 😉

Col passare degli anni il torneo si è arricchito di squadre, arrivando a quota sedici. Inoltre, il livello del gioco è migliorato così tanto che alcuni anni fa da una costola del Dodici Banconi è nata la PDF, la versione esclusivamente femminile della competizione.

E infine, per concludere, anche la location ha il suo fascino.

Tenutosi inizialmente nello Stadio De Danieli, nel 2011 il torneo si trasferisce a Parco Ragazzi del ’99, nel cuore della città di Bassano, il luogo ideale per trascorrere una piacevole giornata all’insegna dello sport e del divertimento.

Write A Comment

Pin It