Ecco alcuni suggerimenti su dove andare a mangiare piatti tipici della tradizione a Bassano del Grappa
Circondata dalle montagne e attraversata dal fiume Brenta, Bassano è il luogo ideale per trascorrere un week end all’aria aperta e fare un po’ di attività fisica (le offerte spaziano dal trekking, alla mountain bike, fino rafting). In più, quando arriva l’ora di pranzo o di cena, vale assolutamente la pena fermarsi in uno dei tanti agriturismi che si trovano in zona. Le colline e la campagna che circondano la città sono piene di vecchi casolari e antiche strutture trasformati in locale dove poter assaporare i gusti della cucina tradizionale veneta.
Ma procediamo con ordine.
Attorno Bassano sorgono piccole realtà in cui il tempo sembra davvero essersi fermato.
Uno di questi posti è la Casa Rossa, in direzione località Valrovina. Pochi piatti, cucina casalinga, ma in cui è possibile trovare tutto i sapori di una volta. I prodotti provengono direttamente dal loro orto e dal loro allevamento. Circondato dalle colline, il locale è rustico ed economico. In mezzo alle colline, in località San Michele, sorge l’agriturismo Mazzaracca, che offre anche possibilità di pernottamento. Cucina tipica e genuina, prezzi onesti: il classico agriturismo veneto. Nella bella stagione è possibile anche mangiare all’aperto. Sempre in zona San Michele si trova l’agriturismo Ai Cucati, una struttura rurale immersa nel verde da cui si può godere di uno stupendo panorama. Il locale offre in tavola i prodotti della cucina tradizionale veneta, coltivati direttamente da loro. Un altro posto rimasto uguale nel tempo è l’Osteria Casa di Campagna, appena fuori da Bassano, sulla strada per San Michele. Cucina casereccia e prezzi ottimi.
Sulla strada che unisce Bassano con la vicina Marostica, in località Marsan, si trova invece l’agriturismo Al Filò, avvolto dalle stupende colline (punteggiate di ulivi e vigne) che circondano la zona. Pasta fatta in casa, cucina casereccia con prodotti dell’azienda agricola e possibilità di pernottamento. Nelle vicinanze sorge anche l’azienda agrituristica Da Pion. Ambiente rustico, cucina della migliore trattoria veneta, carne alla griglia e primi piatti.
Un po’ più in su, in località Rubbio, sorge un altro agriturismo, ideale per una giornata in mezzo alla natura e per godere di un panorama mozzafiato. Il locale si chiama Agriturismo Maso Rosso. È possibile pernottare e godere dei sapori della cucina tipica e dell’accoglienza calorosa dei suoi proprietari. Soppresse, formaggi, selvaggina e verdure dell’orto. Per gli amanti del trekking, da Rubbio partono alcuni sentieri che si snodano per tutto l’Altopiano di Asiago.
Infine, vi proponiamo un posto un po’ diverso dagli altri, ma veramente delizioso.
Si tratta di un luogo che offre una proposta unica nel suo genere: la Fattoria Sociale Conca D’Oro.
Poco fuori dal centro di Bassano, in mezzo al verde e con le montagne a fare da cornice è nata un’azienda agricola, economicamente sostenibile, per l’inserimento lavorativo e sociale di persone disabili. Dagli orti e dal forno della fattoria arrivano in tavola prodotti sani e genuini. I piatti sono principalmente vegetariani e stagionali, le ricette innovative e fantasiose. Il posto è molto bello e curato, con un porticato esterno perfetto per la bella stagione.
Ecco, questo è quanto. Questi sono i nostri suggerimenti su dove mangiare a Bassano. Se li ascolterete non ve ne pentirete di sicuro!
Anche perché, gli agriturismi che vi ho appena descritto sono già stati testati tutti dal sottoscritto 😉
Alla prossima… e buon appetito!