Per cinque mercoledì consecutivi la nostra città sarà animata da spettacoli ed eventi culturali, mentre i negozi rimarranno aperti fino a tarda sera
Dal 1997 quando a Berlino si tenne la prima notte bianca della storia, per l’occasione denominata “Notte Lunga dei Musei”, il connubio spettacoli e negozi aperti tutta la notte è diventato ormai una tradizione consolidata nelle città italiane, a partire da Roma che inaugurò la sua prima notte bianca nel 2003.
La notte bianca è un’occasione speciale per vivere la città, godere del clima festoso, assistere a spettacoli ed eventi culturali e conoscere un po’ più a fondo le bellezze del suo centro storico (o scoprirlo, se si viene da fuori). Inoltre, si può approfittare dell’apertura notturna dei negozi per dedicarsi allo shopping.
Come le altre città, anche Bassano del Grappa ha la sua notte bianca. Anzi, più di una. L’iniziativa ha preso il nome di “Bassano Sotto le Stelle” e si tiene per tutto il mese di luglio, ogni mercoledì. Per l’edizione 2019 le date da segnare in calendario sono cinque: il 3, il 10, il 17, il 24 e il 31. No, non sono i numeri del lotto, ma cinque serate per vivere a pieno la nostra città, tra arte, musica e shopping. La manifestazione è ideata e promossa da Confcommercio – Mandamento di Bassano del Grappa e patrocinata dal comune di Bassano e da Opera Estate.
L’iniziativa è volta a valorizzare il centro storico e a promuovere il turismo.
PROGRAMMA
- Mercoledì 3 luglio h 21.00 SWING NIGHT
- Mercoledì 10 luglio h 21.00 L’ENVOL
- Mercoledì 17 luglio h 21.00 DANCE RAIDS
- Mercoledì 24 luglio h 21.00 BASSANO CITY OF JAZZ
- Mercoledì 31 luglio h 21.00 BUSKERS NIGHT
In questo senso, il visitatore ha l’opportunità di tuffarsi per le vie del centro, visitare i luoghi di maggior interesse della città, come il famoso Ponte degli Alpini o il Castello degli Ezzelini, le Piazze Libertà e Garibaldi, la Torre Civica, gli edifici storici e il museo. Oltre al divertimento (che le serate in programma sapranno sicuramente offrire) chi visita Bassano per la prima volta ha un’ampia scelta di locali dove poter fare aperitivo, cenare o trascorrere il resto della serata.
Vanno bene per tutti i gusti, dal locale raffinato e mondano, all’osteria rimasta come una volta, dai ristoranti dove poter apprezzare la cucina tipica locale, alle birrerie dove gustare una bruschetta accompagnata da una buona birra.
La cosa più importante in questi casi è lasciarsi trascinare dalla corrente 😉