fbpx

La società calcistica di Bassano ha avuto molte denominazioni e altrettanti alti e bassi: nella stagione 2014/15 era a un passo dalla Serie B, ma…

I sogni di gloria del Bassano Virtus 55 Soccer Team di Stefano Rosso s’infrangono al minuto 24 del secondo tempo della gara di ritorno della finale play off tra il Bassano e il Como, valevole per la promozione in Serie B.

Il risultato è inchiodato sullo 0-0 e sotto una pioggia incessante Raffaele Nolè colpisce il palo, per poi sfiorare nuovamente il gol. All’andata, i comaschi si erano imposti per 2-0 in casa propria. Dopo 90 minuti, l’arbitro fischia la fine di questo doppio confronto e lo stadio Rino Mercante si colora di azzurro, anziché di giallorosso.

È la fine di un sogno a lungo accarezzato e appena sfumato, dopo un campionato di Lega Pro chiuso in testa a pari merito con il Novara, confermatosi primo per la miglior classifica avulsa.

Si va allora ai play off. Il Bassano Virtus elimina al primo turno la Juve Stabia, poi la Reggiana in semifinale e infine il tragico epilogo con il Como.

E con quel risultato, di lì a poco finirà anche la parabola ascendente della presidenza Rosso al timone della società giallorossa. Una storia che inizia nel 1996 e si concluse nel 2018, quando il patron della Diesel rileva all’asta fallimentare i cespiti del Vicenza Calcio e li conferisce al Bassano Virtus, che muta ragione sociale in L.R. Vicenza Virtus e sposta la propria sede nel capoluogo.

A Rosso va dato il merito di aver riportato il Bassano ai piani alti del calcio nazionale, conquistando lo scudetto di Serie D nella stagione 2004/05, una Coppa Italia Lega Pro nella stagione 2007/08, una Supercoppa di Lega di Seconda Divisione nel 2014, per approdare in Lega Pro Prima Divisione, la vecchia Serie C, a distanza di 70 anni dalla sua prima apparizione, quando si chiamava Associazione Fascista Calcio Bassano.

Ad oggi la società calcistica di Bassano ha un nuovo nome: Football Club Bassano 1903, che riporta la data di fondazione della prima squadra di calcio bassanese, l’Unione Sportiva Bassano.

La nuova società, che si propone come “continuatrice della storia giallorossa”, è ripartita dalla Prima Categoria e attualmente milita nel campionato di Promozione, con tutti i presupposti di tornare nuovamente a far parlare di sé.

Write A Comment

Pin It