fbpx

Se le spiagge affollate non fanno al caso tuo, il fiume può essere un’ottima alternativa. In Brenta troverai tutto ciò che ti serve per rilassarti e divertirti in compagnia

È finalmente arrivata l’estate!

Con l’arrivo del caldo, la maggior parte delle persone passa i week end al mare a rilassarsi sotto l’ombrellone e fare qualche tuffo in acqua. Tuttavia, le località balneari sono spesso sovraffollate di persone e, complice il traffico per andare e tornare, quella che dovrebbe essere una piacevole giornata si trasforma in una giornata stressante. Ecco che serve un’alternativa valida, ma che tenga conto di questi tre aspetti fondamentali: sole, acqua e divertimento.

L’alternativa c’è e si chiama Brenta.

Il Brenta è un fiume che nasce nei laghi di Levico e Caldonazzo in Trentino Alto Adige e sfocia nel mar Adriatico. Lungo tutto il suo percorso attraversa anche la nostra città, Bassano del Grappa. Prima di arrivarci però passa per una lunga vallata, in cui l’acqua è limpida, scorre veloce e il fiume è costeggiato dalle montagne, ricche di boschi e mulattiere: la Val Brenta.

Qui il fiume è particolarmente bello e ogni estate attrae gli abitanti del posto, ma anche visitatori che giungono da fuori e scoprono un luogo ricco di fascino e tranquillità.

Infatti, la prima cosa da dire è che qui vi potrete veramente rilassare. Le spiagge che sorgono lungo il Brenta non sono affollate come quelle di Jesolo e Riccione. Basta un telo o un lettino sdraio, un buon libro e il resto lo farà il venticello che scorre tra gli alberi e culla le onde del fiume.

Piacevole no?

Inoltre per gli amanti del trekking o della mountain bike i sentieri non mancano di certo.

Qui, il fiume scorre in mezzo al Massiccio del Grappa e all’Altopiano di Asiago. Su quest’ultimo versante sorge l’Alta Via del Tabacco, un’antica mulattiera che permetteva ai residenti delle comunità montane di trasportare il tabacco e il legname fino al fiume. Meritano una visita anche le Grotte di Oliero, nei pressi di Valstagna, a una dozzina di chilometri da Bassano. Si tratta di un imponente complesso cavernicolo che raccoglie l’acqua proveniente dall’Altopiano.

E per concludere, ci mettiamo anche un po’ di adrenalina!

 

Non solo lunghe camminate e relax, in Brenta è possibile anche praticare sport divertenti e di gruppo. Rafting, kayak, canoa, hydrospeed. Che sia con un gommone o agganciati ad una speciale tavoletta scendere le rapide del fiume sarà un’esperienza unica ed esaltante. I servizi sono offerti da Ivan Team e Onda Selvaggia e sono rivolti a privati, ma anche a scuole e associazioni. Ogni attività prevede l’affiancamento di istruttori e guide esperte e qualificate.

Per questa volta è tutto.

Se siete ancora convinti che il mare sia la soluzione migliore, aspettatevi lunghe code e spiagge affollate.

Se invece cambiate idea, vi aspettiamo in Brenta! 😉

1 Comment

Write A Comment

Pin It