Nel periodo più pazzo dell’anno anche la nostra città si prepara a festeggiare: non solo i tradizionali carri mascherati, ma anche un programma ricco di eventi per grandi e piccini
Avete già pensato a quale maschera indossare a Carnevale?
Siete pronti a festeggiare il periodo più pazzo dell’anno insieme ai vostri figli e nipoti?
Il Carnevale è alle porte e anche Bassano del Grappa si sta preparando al meglio per i festeggiamenti. La città, famosa per il Ponte degli Alpini, per le memorie della Grande Guerra che ancora riecheggiano lungo la Valbrenta, per la grappa e per l’asparago bianco DOP, è pronta per essere sconvolta da un turbinio di colori, musica, stelle filanti e coriandoli.
Come ogni anno, durante il Carnevale, Bassano si trasforma e offre al visitatore un serie di appuntamenti e l’occasione di vivere a pieno la città. Già, perché oltre alla festa in piazza, il divertimento continua nei numerosi locali e cocktail bar che riempiono il centro storico, nei ristoranti e nelle osterie. Per ogni festa che si rispetti anche il cibo non può mancare: se fate un salto a Bassano avrete modo di assaggiare i piatti tipici della cucina locale e i dolci, come il ciambellone bassanese, le frittelle e i crostoli.
Ma passiamo con il programma…
I festeggiamenti per il Carnevale 2020 iniziano il 22 febbraio e si concludono il 25. Considerata la pausa di lunedì, tre sono i giorni da tenere a mente: sabato, domenica e martedì.
Nella giornata di sabato è in programma la tradizionale sfilata notturna dei carri mascherati, con partenza da viale Parolini e arrivo in piazzale Generale Giardino. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con il “Carnevale in bicicletta” dalle ore 14.30 alle 18.30.
I festeggiamenti proseguono domenica con la seconda sfilata dei carri mascherati, valida per il concorso “Nason d’oro 2020”. La partenza è prevista in viale Monte Grappa e l’arrivo in centro. Alla fine della manifestazione verranno premiati i cinque migliori carri secondo la giuria tecnica e tre secondo quella popolare. Inoltre, verrà premiato il miglior carro per realizzazione e movimenti e il miglior carro per coreografia e costumi. Nel corso della giornata, musica e intrattenimento in Piazza Libertà.
Infine, si chiude con il Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale.
La giornata è fitta di appuntamenti. Si parte alle 14.30 con il concorso “Bautina d’argento” dedicato ai ragazzi per le migliori maschere, coppie e gruppi. Alle 15, sempre in Piazza Libertà, l’evento “Trucco e parrucco”, laboratorio di trucchi e acconciature. In Piazza Garibaldi invece va in scena il “Magico mondo delle giostre”, evento dedicato ai più piccoli con giochi gonfiabili e uno speciale trenino.
E per finire, alle ore 21 si terrà l’immancabile “Fogo dea vecia in Brenta con i botti”, una fiaccolata in acqua organizzata dal Club Sommozzatori Bassano.
Si ricorda, che in caso di maltempo le sfilate previste per sabato e domenica verranno rinviate a sabato 29 febbraio e domenica 1° marzo, mentre le manifestazioni di martedì saranno annullate.
Vi aspettiamo! ?