fbpx
Category

Food

Category

Come in molte altre città italiane, anche a Bassano del Grappa l’aperitivo è un rito irrinunciabile: dallo spritz al prosecco fino al classico dei classici. Quale? Continua a leggere per scoprirlo!

Spritz liscio o macchiato?

Prosecco o Americano?

L’aperitivo è considerato da molte persone un appuntamento fisso. A conclusione di una lunga giornata di lavoro ci si concede il tempo per sorseggiare un drink prima di rientrare nelle proprie abitazioni. Poi, nel week end, quando la settimana è ormai alle spalle, il tempo di un aperitivo si prolunga e soltanto dopo due, tre o quattro “giri” arriva l’ora di cena. Sempre se arriva! ?

Il nuovo anno inizia alla grande per Living Bassano: vi proponiamo 5 tour per scoprire la nostra città e il territorio circostante

Siamo orgogliosi di presentarvi un’iniziativa che ha preso piede con il nuovo anno: i tour di Living Bassano!

Bassano del Grappa è annoverata tra “i Borghi più belli d’Italia” e da sempre attrae flotte di turisti alla scoperta delle bellezze del luogo, della sua storia e dei suoi prodotti tipici. Situata ai piedi del Massiccio del Grappa e lungo le sponde del fiume Brenta, la nostra città è stata un importante snodo commerciale nei secoli della Repubblica di Venezia ed epicentro della Resistenza contro gli austriaci nel corso della Grande Guerra.

Oltre ai numerosi ristoranti e cocktail bar, Bassano vanta una ricca tradizione pasticciera: biscotti, ciambelloni, meringhe, ma anche “la gata”, una torta al cacao tutta vicentina

Il Carnevale si avvicina e anche Bassano si sta preparando per i festeggiamenti.

In questo periodo dell’anno, pure i dolci fanno la loro parte: crostoli e frittelle rallegrano le tavole degli italiani. A San Valentino (anche se per alcuni la dieta non lo consentirebbe) una scatola di deliziosi cioccolatini è sempre un dono particolarmente gradito.

In questo articolo ti proporremo alcuni locali dove trascorrere la serata a Bassano del Grappa. Sono davvero tanti, quindi mettiti comodo 😉

Se vuoi trascorrere una piacevole serata a Bassano, hai solo l’imbarazzo della scelta. Infatti, la nostra città brulica di enoteche, birrerie e ristoranti dove divertirsi, rilassarsi e godere della compagnia degli amici o del proprio partner. La cosa bella poi è che la maggior parte dei locali si trova fra le mura del centro storico perciò, una volta parcheggiata l’auto, puoi muoverti liberamente a piedi.

A seconda dei tuoi gusti puoi scegliere i locali che più ti aggradano, ma in questo articolo te ne presenteremo alcuni, in base alle zone in cui è suddiviso il centro.

Sei pronto? Allora partiamo!

Da Piazza Libertà a Piazza Terraglio: quattro ristoranti a Bassano del Grappa dove assaporare la cucina tipica veneta

Per mangiare a Bassano del Grappa c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il centro storico offre un’ampia scelta di osterie, trattorie e ristoranti dove assaporare la cucina tipica veneta. I ristoranti proposti in questo articolo si trovano in una delle principali arterie della città, via Matteotti, che unisce Piazza Libertà con Piazza Terraglio.

Si parte da Piazza Libertà, nel cuore di Bassano, dove si trova l’imponente Chiesa di San Giovanni e la Loggia del Comune. Qui, è possibile fare aperitivo in uno dei locali che si affacciano sulla piazza. Se è primavera/estate godetevi il tramonto che scende dietro i palazzi storici con un buon spritz in mano! Quando l’appetito comincia a farsi sentire è il momento di risalire via Matteotti, un corso piuttosto ampio che inizia appunto da Piazza Libertà lasciandosi sulla destra la Loggia del Comune.

Caffè Danieli, Leon Bar e Cucù: il filo rosso che unisce passato e presente.

Tre locali, affacciati sulle principali piazze del centro storico di Bassano del Grappa, che fondono tradizione e mondanità, ottima cucina e dopo cena. Imperdibile l’aperitivo Leone.

Pin It