fbpx
Category

Ristoranti

Category

Il nuovo anno inizia alla grande per Living Bassano: vi proponiamo 5 tour per scoprire la nostra città e il territorio circostante

Siamo orgogliosi di presentarvi un’iniziativa che ha preso piede con il nuovo anno: i tour di Living Bassano!

Bassano del Grappa è annoverata tra “i Borghi più belli d’Italia” e da sempre attrae flotte di turisti alla scoperta delle bellezze del luogo, della sua storia e dei suoi prodotti tipici. Situata ai piedi del Massiccio del Grappa e lungo le sponde del fiume Brenta, la nostra città è stata un importante snodo commerciale nei secoli della Repubblica di Venezia ed epicentro della Resistenza contro gli austriaci nel corso della Grande Guerra.

Ecco alcuni suggerimenti su dove andare a mangiare piatti tipici della tradizione a Bassano del Grappa

Circondata dalle montagne e attraversata dal fiume Brenta, Bassano è il luogo ideale per trascorrere un week end all’aria aperta e fare un po’ di attività fisica (le offerte spaziano dal trekking, alla mountain bike, fino rafting). In più, quando arriva l’ora di pranzo o di cena, vale assolutamente la pena fermarsi in uno dei tanti agriturismi che si trovano in zona. Le colline e la campagna che circondano la città sono piene di vecchi casolari e antiche strutture trasformati in locale dove poter assaporare i gusti della cucina tradizionale veneta.

L’asparago bianco di Bassano del Grappa è famoso in tutto il mondo, ma non tutti conoscono la sua “rocambolesca” storia: scopriamola insieme

Anche quest’anno Piazza Libertà a Bassano ha ospitato la “Mostra-Concorso Asparago Bianco di Bassano DOP”, un’occasione per celebrare il prodotto ortofrutticolo per eccellenza del nostro territorio. Infatti, l’asparago bianco di Bassano del Grappa nel 2007 ha ottenuto il prestigioso marchio di qualità DOP.

Questo ortaggio ha delle peculiarità che lo differenziano da tutti gli altri asparagi. Di colore bianco, è lungo tra i 18 e i 22 cm e ha un diametro centrale minimo di 11 mm. Il fusto è dritto, tenero, la punta morbida e affusolata, l’aspetto e l’odore freschi.

In cucina l’asparago bianco di Bassano è conosciuto in tutto il mondo.

Aperitivo, cena e dopo cena: il Room!

Il Room sorge in suggestivo vicolo nel centro storico di Bassano del Grappa. Ideale per una serata in un ambiente raffinato, elegante e mondano. Consigliati, l’Americano per aperitivo, cena a base di pesce, ottimi cocktail per concludere.

Da Piazza Libertà a Piazza Terraglio: quattro ristoranti a Bassano del Grappa dove assaporare la cucina tipica veneta

Per mangiare a Bassano del Grappa c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il centro storico offre un’ampia scelta di osterie, trattorie e ristoranti dove assaporare la cucina tipica veneta. I ristoranti proposti in questo articolo si trovano in una delle principali arterie della città, via Matteotti, che unisce Piazza Libertà con Piazza Terraglio.

Si parte da Piazza Libertà, nel cuore di Bassano, dove si trova l’imponente Chiesa di San Giovanni e la Loggia del Comune. Qui, è possibile fare aperitivo in uno dei locali che si affacciano sulla piazza. Se è primavera/estate godetevi il tramonto che scende dietro i palazzi storici con un buon spritz in mano! Quando l’appetito comincia a farsi sentire è il momento di risalire via Matteotti, un corso piuttosto ampio che inizia appunto da Piazza Libertà lasciandosi sulla destra la Loggia del Comune.

Caffè Danieli, Leon Bar e Cucù: il filo rosso che unisce passato e presente.

Tre locali, affacciati sulle principali piazze del centro storico di Bassano del Grappa, che fondono tradizione e mondanità, ottima cucina e dopo cena. Imperdibile l’aperitivo Leone.

Pin It