In occasione della Fiera d’Autunno si rinnova il legame di amicizia tra la nostra città e il comune tedesco
Come ogni anno, durante la prima settimana di ottobre, a Bassano del Grappa si tiene la famosa Fiera d’Autunno. L’evento è suddiviso in due appuntamenti distinti: la Fiera Franca, che avrà luogo giovedì 3 ottobre in viale De Gasperi, nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Cartigliana e l’intersezione con via Moro e via Rosmini, mentre sabato 5 e domenica 6 per le vie del centro storico si terrà la Fiera di Ottobre.
Bestiame, allevatori e appassionati si riuniscono per la Fiera Franca. Il fine settimana invece la città si riempie di persone attirate dalle innumerevoli bancarelle dove è possibile trovare ogni genere di prodotto, alimentare, artigianale, giocattoli, abbigliamento e molto altro ancora. Un po’ fiera, un po’ mercato e un po’ sagra. Due giorni tanto attesi dagli abitanti del circondario e non solo.
Già, perché la Fiera d’Autunno è un’ottima occasione anche per risaldare storiche amicizie.
Come ad esempio quella della nostra città con Mühlacker, comune tedesco che sorge nella valle del fiume Enz, nella regione del Baden-Württemberg, a metà strada tra Stoccarda e Karlsruhe. Il gemellaggio con Mühlacker risale al 1978 e fu fortemente voluto da Gerhard Ott e dai suoi collaboratori. Lo stesso Ott è stato celebrato da Bassano con il conferimento della cittadinanza onoraria. Ott era talmente legato alla nostra città che quando morì, a soli 50 anni, volle essere seppellito a Bassano. Attualmente le sue spoglie sono conservate in un loculo del cimitero di Santa Croce. In suo onore, gli è stata intitolata anche la scalinata che da viale dei Martiri scende al parco Ragazzi del ’99.
Mühlacker parteciperà alla Fiera di Ottobre con il consueto stand di prodotti gastronomici locali (würstel, birra e “maultaschen”, dei ravioli in brodo tipici della regione del Baden-Württemberg) in Piazzetta Guadagnin.
Tuttavia, anche Bassano ha fatto la sua parte di recente. Infatti, il 7-8 settembre scorsi, una delegazione del comune ha partecipato alla tradizionale Fiera di Mühlacker, la Strassenfest, nata con lo scopo di favorire l’auto finanziamento delle associazioni culturali, sociali e sportive attraverso la vendita di birra e piatti tipici del Baden-Württenberg e delle varie etnie partecipanti alla manifestazione. Bassano è stata invitata e ha portato in terra teutonica i prodotti tipici del suo territorio.
Tra una fiera e l’altra, tra un piatto di “maultaschen” e di “sparazi e ovi”, ogni incontro diventa un’occasione importante per stilare nuovi programmi di collaborazione e partnership per gli anni a venire.