Tradizioni, famiglia, innovazione e qualità: un’autentica esperienza attraverso le radici della famiglia Poli e la loro produzione di distillati.
Fondata nel 1898, la Distilleria Poli è un’azienda artigiana a conduzione della famiglia Poli stabilita a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, nel cuore del Veneto, la regione più rinomata d’Italia per la produzione di grappa.
Visitando la distilleria potrete ascoltare con le vostre orecchie la storia della famiglia che continua a vivere nello stesso territorio da ben 600 anni, potrete vedere con i vostri occhi tre differenti tipologie di alambicco per distillare la Grappa, potrete annusare con il vostro naso il cambiamento del prodotto dall’inizio alla fine; potrete assaggiare con la vostra bocca una grappa giovane, una grappa invecchiata e una aromatizzata, potrete toccare con mano le vinacce fresche ed i barili di legno pure in cui la Grappa riposa.
- Iniziate la giornata raggiungendo la Distilleria Poli con la vostra automobile di lusso: il vostro autista e la vostra assistente saranno a vostra completa disposizione durante l’intera giornata per garantirvi il miglior servizio di sempre. Entrate nel mondo Poli iniziando dal Museo della Grappa, poi spostatevi verso la Distilleria dove l’antico alambicco a vapore, uno dei più vecchi in uso, continua a lavorare da più di un secolo; due alambicchi a bagnomaria sono anch’essi in uso – quello tradizionale e quello sottovuoto – sono chiamati Athanor e Crysopea.
- La materia prima usata per creare la Grappa è la vinaccia, ossia la pelle dell’uva dopo che gli acini sono stati spremuti per produrre il vino. Poli distilla soltanto la vinaccia più fresca e sana, proveniente dalle migliori cantine della zona, per ottenere una Grappa caratterizzata da un fine bilanciamento di personalità ed eleganza. Dopo aver scoperto come si distilla la Grappa, come viene analizzata ed imbottigliata, è tempo di visitare le sale di invecchiamento, dopo la Grappa riposa in circa 4000 barili di puro legno.
- Qui alla Distilleria Poli preferiamo utilizzare l’espressione “innalzamento nel legno” piuttosto che invecchiamento, perché la Grappa mentre viene stivata nei barili, viene arricchita con sapori provenienti dal legno. Qui potrete anche scoprire come la famiglia Poli fu capace di continuare a distillare la Grappa anche durante entrambe le Guerre Mondiali. Alla fine del tour entrate nella sala delle degustazioni dove tutti potranno apprezzare i prodotti Poli: avrete accesso totale a tutti i distillati Poli, mentre potrete assaggiare del formaggio locale o un tipica torta secca.
NB. A questo tour si può aggiungere la visita di Bassano del Grappa o di Marostica.
Il Tuor sarà realizzato da The Venetian Luxury
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.