fbpx
Tag

bassano

Browsing

Come in molte altre città italiane, anche a Bassano del Grappa l’aperitivo è un rito irrinunciabile: dallo spritz al prosecco fino al classico dei classici. Quale? Continua a leggere per scoprirlo!

Spritz liscio o macchiato?

Prosecco o Americano?

L’aperitivo è considerato da molte persone un appuntamento fisso. A conclusione di una lunga giornata di lavoro ci si concede il tempo per sorseggiare un drink prima di rientrare nelle proprie abitazioni. Poi, nel week end, quando la settimana è ormai alle spalle, il tempo di un aperitivo si prolunga e soltanto dopo due, tre o quattro “giri” arriva l’ora di cena. Sempre se arriva! ?

Il nuovo anno inizia alla grande per Living Bassano: vi proponiamo 5 tour per scoprire la nostra città e il territorio circostante

Siamo orgogliosi di presentarvi un’iniziativa che ha preso piede con il nuovo anno: i tour di Living Bassano!

Bassano del Grappa è annoverata tra “i Borghi più belli d’Italia” e da sempre attrae flotte di turisti alla scoperta delle bellezze del luogo, della sua storia e dei suoi prodotti tipici. Situata ai piedi del Massiccio del Grappa e lungo le sponde del fiume Brenta, la nostra città è stata un importante snodo commerciale nei secoli della Repubblica di Venezia ed epicentro della Resistenza contro gli austriaci nel corso della Grande Guerra.

Oltre ai numerosi ristoranti e cocktail bar, Bassano vanta una ricca tradizione pasticciera: biscotti, ciambelloni, meringhe, ma anche “la gata”, una torta al cacao tutta vicentina

Il Carnevale si avvicina e anche Bassano si sta preparando per i festeggiamenti.

In questo periodo dell’anno, pure i dolci fanno la loro parte: crostoli e frittelle rallegrano le tavole degli italiani. A San Valentino (anche se per alcuni la dieta non lo consentirebbe) una scatola di deliziosi cioccolatini è sempre un dono particolarmente gradito.

Offsquare si propone come una web agency innovativa e multidisciplinare: con Living Bassano vogliamo offrire contenuti di valore a chi desidera visitare la nostra città e a chi ci vive

Creatività e intraprendenza.

E come nei migliori film d’azione, è il Fato a tessere il filo degli eventi e a legare insieme persone con caratteristiche diverse, protese però verso un obiettivo comune.

Un collettivo, una squadra, un team.

Oggi si parla tanto di storytelling, ma questa è la nostra storia:

Uomini e donne, persone con valori comuni, che hanno deciso di uscire dalla propria zona di comfort e di scommettere su un’idea; consapevoli delle difficoltà che dovranno affrontare, coscienti che dovranno munirsi di determinazione e coraggio, votarsi a qualche santo ed intraprendere la tortuosa strada del self made.

In questo viaggio il minimo comun denominatore è la passione per la comunicazione (l’immagine, la parola, l’animazione) e una visione d’insieme proiettata verso il futuro, ad oggi che il mondo digital sta via via sostituendo quello fisico.

È l’idea del futuro che ci emoziona, che ci attrae.

Che ci regala una forte sensazione di libertà, ma anche di paura.

E che ci apre a nuove sfide.

Qui, in Offsquare, ognuno affronta le sfide comuni con le proprie armi: il mouse, la penna, una videocamera.

Ma principalmente tutti si affidano ad una cosa sola: le idee.

Già, perché sono le idee il motore di tutto. Dalle idee fioriscono i cambiamenti. Dalle idee prendono vita i servizi che offriamo.

I nostri servizi comprendono la comunicazione a 360°, online, ma anche tradizionale: dalla pianificazione di una strategia marketing alla realizzazione di campagne social, dallo sviluppo di applicazioni web alla graphic design, dal copywriting alla realizzazione e gestione di un e-commerce.

Con un unico obiettivo finale: aiutare le imprese a migliorare la propria corporate identity e a vendere di più!

Ora, ci aspetta un altro grande anno.

Lo cavalcheremo con lo stesso entusiasmo con cui abbiamo affrontato il 2019 e l’anno precedente e quello ancora, per costruire passo dopo passo il futuro che immaginiamo.

Buon 2020 a tutti dal team di Offsquare! ?

A metà del XVIII secolo a Bassano sorgeva la più grande stamperia d’Europa: le stampe e i libri dei Remondini arrivavano fino in Moscovia e nelle Americhe

Viviamo in un periodo storico in cui il prodotto cartaceo è stato per gran parte sostituito da quello digitale.

Siamo nell’era delle app, dell’ebook, di Facebook ed Instagram.

Oggi nascono startup che offrono servizi innovativi e tecnologici e alcune di queste raggiungono anche un notevole successo.

La grappa è un prodotto tipico e Bassano: Nardini e Poli sono le distillerie più famose, diventate il set cinematografico di una recente fiction televisiva

Chi non ha mai bevuto il classico “grappino” dopo cena, magari in quelle serate invernali lunghe e piovose?

Tutti immagino.

La grappa è un prodotto molto apprezzato in tutto il mondo e che nel nostro territorio vanta una tradizione importante, tanto da essere diventata il soggetto di una recente fiction Rai.

Da metà novembre fino all’Epifania, in Piazza Libertà e in Piazza Garibaldi vengono allestite le casette di Natale con specialità enogastronomiche e idee regalo per grandi e piccini

Il Natale è ormai alle porte: un periodo speciale dell’anno da trascorrere in famiglia e in compagnia degli amici. È il momento di rilassarsi, godere dei piaceri della buona tavola e scambiarci coccole e regali.

A Bassano si respira un’atmosfera magica.

Negli ultimi anni la passione per i pattini a rotelle ha infiammato la nostra città: nella stagione 2003/04 l’Hockey Bassano entra nella storia con una magica doppietta

Maggio 2004: la società bassanese di hockey su pista festeggia il 50° anniversario della sua fondazione.

Il Palasport di Prato è gremito di tifosi. Nella cittadina toscana sono arrivati più di seicento sostenitori dell’Hockey Bassano. Quella sera si gioca la finale del campionato italiano di hockey su pista. Le due squadre a contendersi il titolo sono l’Hockey Prato e l’Hockey Bassano. I veneti sono arrivati in finale eliminando il Forte dei Marmi ai quarti e il Salerno in semifinale.

Per l’ultima sfida di nuovo il Prato.

Ecco alcuni suggerimenti su dove andare a mangiare piatti tipici della tradizione a Bassano del Grappa

Circondata dalle montagne e attraversata dal fiume Brenta, Bassano è il luogo ideale per trascorrere un week end all’aria aperta e fare un po’ di attività fisica (le offerte spaziano dal trekking, alla mountain bike, fino rafting). In più, quando arriva l’ora di pranzo o di cena, vale assolutamente la pena fermarsi in uno dei tanti agriturismi che si trovano in zona. Le colline e la campagna che circondano la città sono piene di vecchi casolari e antiche strutture trasformati in locale dove poter assaporare i gusti della cucina tradizionale veneta.

Pin It