fbpx
Tag

Villa Angarano

Browsing

In mezzo alle colline che circondano Bassano si trovano alcune aziende che di generazione in generazione producono ottimo vino e olio di alta qualità

Chi ha vissuto o soltanto trascorso parte della propria vita in campagna conosce il rituale della vendemmia.

Nella mia memoria sono rimasti impressi quei giorni trascorsi con i nonni in mezzo alle vigne. Mi davano una tinozza di plastica in cui dovevo disporre i grappoli d’uva che staccavo dai rami, ma a fine giornata erano più i chicchi che finivano nella mia bocca che quelli che andavano nel contenitore. Quello della vendemmia è un rito antico ed una vera e propria festa. Col passare degli anni non ho più partecipato alla vendemmia, ma la passione per il vino è rimasta inalterata. Ed è la stessa passione che lega molti viticoltori alla mia città, Bassano.

Lo stile dell’architetto veneto è riconoscibile anche a Bassano: ecco alcuni edifici storici che meritano di essere visitati

Andrea Palladio è stato uno degli architetti più importanti in Italia e il suo stile architettonico è stato ripreso, successivamente alla sua morte, anche all’estero. In Veneto, sono molte le opere riconducibili a suoi progetti. Su tutte spiccano le chiese e i palazzi di Vicenza e le splendide ville sparse nel territorio dell’allora Repubblica di Venezia, diventate col tempo patrimonio mondiale dell’Unesco.

Anche a Bassano del Grappa è possibile apprezzare lo stile dell’architetto padovano: appartengono al Palladio il famoso Ponte Vecchio, o Ponte degli Alpini, e Villa Angarano, poco distante dal centro cittadino.

Pin It